La Polizia Postale a scuola per parlare di Bullismo e Cyberbullismo
Nell’ambito delle attività di prevenzione e contrasto al bullismo, il 14 marzo presso l’IC Capol DD di San Nicola la Strada (Ce), si è svolto un interessante incontro tra la Dott.ssa R. Petriccione, ispettrice della Polizia Postale e gli alunni delle classi prime della Scuola Secondaria di Primo Grado. L’ispettrice ha illustrato con chiarezza argomenti come il bullismo, il cyberbullismo e soprattutto i pericoli e le insidie che si annidano nel web. Inoltre, ha sottolineato che i ragazzi devono essere consapevoli dei mezzi che utilizzano ed essere competenti in materia di sicurezza informatica e soprattutto devono imparare a riconoscere e a proteggersi dai pericoli connessi ad un uso scorretto delle nuove tecnologie, tutto ciò li porta ad evitare pericoli talvolta anche drammatici.
Con la sua professionalità e sensibilità, la dott.ssa ha risposto alle tante domande poste dagli studenti, chiarendo dubbi e dando consigli utili per affrontare i numerosi rischi che si incontrano in rete.
L’iniziativa, di fondamentale importanza, sostenuta dalla dirigente scolastica prof.ssa Patrizia Merola ed organizzata dalla referente al Bullismo e Cyberbullismo, prof.ssa Cristillo Giovanna, ha contribuito a promuovere nei giovani studenti un atteggiamento sociale e culturale in grado di scoraggiare i comportamenti di prepotenza e di prevaricazione.
0