Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

I piccoli cittadini crescono – Percorso di educazione civica con la Polizia Municipale

Nel mese di maggio gli alunni di anni 3 della scuola dell’infanzia di via Milano e di Viale Europa, nell’ambito delle attività di Educazione Civica, sono stati coinvolti dalle loro docenti , in un percorso di educazione stradale dal titolo: “I piccoli cittadini crescono”.
In collaborazione con la Polizia Municipale di San Nicola la Strada, i piccoli alunni, preparati dalle loro maestre su gli elementi base delle regole dei pedoni, hanno incontrato , le vigilesse Liana Iannone e Giovanna Marcellinaro che, con grande professionalità, li hanno accompagnati in un percorso educativo molto avvincente fatto di due incontri. Nel primo incontro piccoli alunni hanno familiarizzato con il significato di alcuni segnali stradali e con alcune basilari regole del buon pedone. Nel secondo incontro hanno accompagnato i piccoli alunni ,lungo un percoso cittadino: dalla scuola di via Milano al Largo Rotonda e viceversa, con delle tappe programmate, per sottolineare l’importanza di alcuni cartelli stradali, del semaforo, delle strisce pedonali e la gestualità del vigile.
Entrambe le attività hanno attivato momenti di reale apprendimento , scambio e interazione gioiosa ed entusiasta.
Il percorso cittadino si è concluso al Largo Rotonda, dove i piccoli hanno potuto fare una pausa di ristoro e dove, a sorpresa, hanno ricevuto un medaglione con la scritta “ PICCOLI VIGILI CRESCONO” insieme ad un attestato di partecipazione , gentilmente donato dal Comando dei Vigili.
La nostra gratitudine va al Comandante della Polizia Municipale Alberto Negro che ha reso possibile questa interazione fra istituzioni e alle due vigilesse che con spirito di collaborazione e disponibilità hanno accompagnato i nostri piccoli alunni in questo percorso di crescita di cittadinanza attiva.
Ringraziamo, inoltre i volontari della Protezione civile che hanno dato un grande contributo affinché tutto si svolgesse in sicurezza.

Circolari, notizie, eventi correlati