“Fisco e scuola”: gli studenti delle terze medie incontrano l’Agenzia delle Entrate

Il 20 marzo si è tenuto l'incontro che ha visto come relatore il dott. Lucio Bernardo, responsabile della Direzione Provinciale di Caserta.

“Fisco e scuola”: gli studenti delle terze medie incontrano l’Agenzia delle Entrate

Si è svolto un importante incontro formativo tra gli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado e l’Agenzia delle Entrate. L’evento, parte del progetto “Fisco e Scuola” approvato dal Collegio dei Docenti dell’I.C. CAPOL DD, rappresenta un’iniziativa significativa all’interno del progetto sulla legalità fortemente voluto dalla Preside Patrizia Merola.

L’incontro, che ha visto come relatore il dott. Lucio Bernardo, responsabile della Direzione Provinciale di Caserta, si è tenuto nella sala Pier delle Vigne dalle 9:30 alle 12:30. All’evento è intervenuto anche Gerardo Brancelli, funzionario dell’Agenzia delle Entrate, che ha illustrato agli studenti  in modo semplice perché è importante pagare le imposte e come il Fisco influenza la nostra vita quotidiana.  Gli studenti delle classi terze hanno partecipato a turni di due classi per volta, permettendo così un’interazione più diretta e proficua con gli esperti.

L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra la scuola e l’Agenzia delle Entrate con l’obiettivo di promuovere interventi a supporto dell’educazione alla legalità e alla convivenza civile. In particolare, il progetto mira a fornire ai giovani studenti una corretta informazione sulla materia fiscale, considerando il loro futuro ruolo come contribuenti nella società.

Durante la mattinata, i relatori hanno illustrato ai ragazzi i principi fondamentali del sistema fiscale italiano, spiegando l’importanza del contributo di ciascun cittadino al funzionamento dei servizi pubblici e al benessere collettivo. Gli studenti hanno mostrato grande interesse, partecipando attivamente con domande e riflessioni.

Il progetto “Fisco e Scuola” è abbinato al concorso “Caro Sindaco…”, lanciato dalla Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate della Campania per l’anno scolastico 2024-2025. Questa iniziativa mira a sensibilizzare gli studenti sul valore etico e sociale della contribuzione fiscale e sull’importanza del rispetto delle regole, facendo riflettere sui danni che l’evasione fiscale arreca all’intera collettività.

Gli studenti delle terze sono invitati a partecipare elaborando progetti concreti per valorizzare il proprio territorio, che possono spaziare dalla riparazione di una fontana pubblica alla pulizia di un giardino, dall’acquisto di giostrine per un parco fino allo sviluppo di app per migliorare i servizi comunali. Gli elaborati possono essere presentati in diverse forme: contenuti grafici, video, fotografie o audio, purché inediti e accompagnati da una breve relazione illustrativa.

Il progetto rappresenta un’importante opportunità per gli studenti di mettere in pratica quanto appreso sull’importanza della fiscalità e della cittadinanza attiva.

 

Circolari, notizie, eventi correlati