Circolare 182

Svolgimento prove INVALSI COMPUTER BASED (CBT) – CLASSI TERZE Scuola SEC. I°

Le prove INVALSI per le classi terze (GRADO 8) della Scuola Secondaria I° plesso “G. Mazzini” si svolgeranno nel mese di aprile secondo il calendario allegato

Comunicazione n. 182
San Nicola la Strada,24/03/2025
A tutti i docenti
Ai genitori e agli alunni delle classi TERZE Sc. Sec. I°
Alla DSGA
SITO web
OGGETTO: SVOLGIMENTO PROVE INVALSI COMPUTER BASED (CBT) – CLASSI TERZE Scuola SEC. I°
Si comunica a quanti in indirizzo che le prove INVALSI per le classi terze (GRADO 8) della Scuola Secondaria I° plesso
“G. Mazzini” si svolgeranno nel mese di aprile, a partire dal lunedì 7 aprile 2025, secondo il calendario di seguito
allegato.
Tali prove hanno valore censuario e riguardano tre ambiti disciplinari (Italiano, Matematica e Inglese).
Lo svolgimento delle prove è requisito indispensabile per l’ammissione all’esame.
Le prove sono computer based (CBT) ovvero si svolgono mediante l’utilizzo di computer connessi alla rete internet
nell’arco temporale indicato dal sistema; scaduto il tempo a disposizione, la prova si chiude automaticamente. La prova
INVALSI di ciascun allievo si compone di domande estratte da un repertorio di quesiti (banca di item) e varia pertanto
da studente a studente, mantenendo, però, per ciascuna forma, uguale difficoltà e struttura. Durata delle prove
standard:
Italiano: 90 minuti per lo svolgimento della prova, più 15 minuti per il questionario studente;
Matematica: 90 minuti per lo svolgimento della prova, più 15 minuti per il questionario studente;
Inglese (Reading): 45 minuti; Inglese (Listening): circa 30 minuti.
Per gli alunni con BES è previsto un tempo aggiuntivo di 15 minuti per ciascuna prova e text to speech.
Nei giorni precedenti la prova:
il Referente Invalsi fornirà agli studenti e ai docenti somministratori tutte le informazioni utili per un corretto
svolgimento delle prove.
Svolgimento della prova:
Gli alunni si recano presso il laboratorio di opportuna destinazione, accompagnati dal docente somministratore. Si
raccomanda la puntualità. In caso di assenza, gli alunni recuperano la prova secondo il calendario indicato o nella
prima data utile, che sarà comunicata dalla Referente Invalsi.
Il Docente somministratore fa accomodare gli allievi, seguendo l’ordine alfabetico, e distribuisce le credenziali per lo
svolgimento della prova (il cosiddetto talloncino che riporta USER e PASSWORD).
Gli alunni inseriscono USER e PASSWORD e svolgono la prova. Il tempo complessivo di svolgimento della prova è
regolato automaticamente dalla piattaforma; una volta chiusa la prova (o scaduto il tempo) non sarà più possibile
accedere nuovamente alla prova.
Gli allievi DA e con DSA:
• Ai sensi dell’art. 11, comma 4 del D. Lgs. n. 62/2017, gli allievi DA certificati (l.104/1992), in base a quanto previsto
dal loro PEI e indicato nei verbali dei consigli di classe, possono:
1. Svolgere le prove nel loro formato standard;
2. Svolgere le prove con l’ausilio di misure compensative (da comunicare in anticipo alla Ref. Invalsi);

3. Non svolgere le prove INVALSI.
In quest’ultimo caso (punto 3) gli alunni DA certificati (l. n. 104/1992) possono svolgere una prova differenziata
(cartacea o al computer) predisposta dai docenti di sostegno, in accordo con i docenti di classe, oppure non svolgere
alcuna prova.
• Gli alunni con DSA certificato (l. n. 170/2010) ai sensi dell’art. 11, comma 14 del D. Lgs. n. 62/2017, in base a
quanto previsto dal loro PDP,possono:
1. Svolgere le prove nel formato standard;
2. Svolgere le prove con l’ausilio di misure compensative (indicate nel PDP);
3. Non svolgere le prove d’Inglese (Reading o Listening o entrambe) se indicato nel PDP.
È consentito l’uso:
 Di fogli per gli appunti, che dovranno essere riconsegnati al termine della prova.
 Della calcolatrice disponibile sulla pagina della prova INVALSI di MATEMATICA, cliccando sul bottone posto
nella barra in basso della finestra di somministrazione.
 Di righello graduato, squadra, goniometro e compasso.
Per gli allievi con particolari bisogni educativi si applicano, invece, tutte le misure compensative e dispensative previste
dalla normativa vigente.
Gli studenti dovranno munirsi di cuffie personali per lo svolgimento della prova di INGLESE LISTENING, secondo
le indicazioni fornite dalla Referente Invalsi.
Al termine della prova:
Dopo aver chiuso la prova (o scaduto il tempo) ciascun allievo si reca dal docente somministratore e:
Riconsegna al docente somministratore il talloncino con le proprie credenziali e firma l’elenco
studenti.
Consegna eventuali fogli usati per gli appunti o i calcoli;
Il docente somministratore riporta sull’Elenco studenti l’orario di fine prova.
La correzione delle prove CBT e trasmissione dei dati a INVALSI
La trasmissione dei dati a INVALSI è automatica e contestuale alla chiusura della prova da parte dello studente (o in
seguito all’esaurimento del tempo massimo previsto per la prova).
La correzione di tutte le domande è totalmente centralizzata e non è richiesto alcun intervento da parte dei docenti.
Gli esiti dei risultati delle prove INVALSI
Gli esiti delle prove INVALSI confluiscono nella Certificazione delle competenze in livelli descrittivi distinti per
Italiano, Matematica, Inglese Comprensione della lettura (reading) e Inglese Ascolto (listening) (art. 9, c. 3, lettera f
del D. Lgs. 62/2017 e art. 4 del D.M. 742 del 3.10.2017).
Di seguito il calendario per la somministrazione delle prove;le date e gli orari potrebbero
subire delle variazioni che saranno tempestivamente comunicate.
CALENDARIO PROVE INVALSI COMPUTER BASED (CBT) – CLASSI 3^ Sc. SEC. I grado – a.s. 2024-
2025
ITALIANO: 90 min + 15 minuti per questionario studente
MATEMATICA: 90 min + 15 minuti questionario studente
INGLESE: READING 45 minuti; LISTENING 30 min circa
Data Ora Classe Prova
Lun 7 aprile 9.00-11.00 3A Italiano
Lun 7 aprile 9.00-11.00 3B Italiano
Lun 7 aprile 11.00-13.00 3C Italiano
Lun 7 aprile 11.00-13.00 3D Italiano
3
Mar 8 aprile 9.00-11.00 3E Italiano
Mar 8 aprile 9.00-11.00 3G Italiano
Mar 8 aprile 11.00-13.00 3A Matematica
Mar 8 aprile 11.00-13.00 3B Matematica
Mer 9 aprile 9.00-11.00 3C Matematica
Mer 9 aprile 9.00-11.00 3D Matematica
Mer 9 aprile 11.00-13.00 3E Matematica
Mer 9 aprile 11.00-13.00 3G Matematica
Gio 10 aprile 9.00-11.00 Recuperi
Gio 10 aprile 11.00-13.00 3A Inglese
Gio 10 aprile 11.00-13.00 3B Inglese
Ven 11 aprile 9.00-11.00 3C Inglese
Ven 11 aprile 9.00-11.00 3D Inglese
Ven 11 aprile 11.00-13.00 3E Inglese
Ven 11 aprile 11.00-13.00 3G Inglese
Lun 14 aprile 9.00-13.00 Recuperi
Mar 15 aprile 9.00-13.00 Recuperi
Mer 16 aprile 9.00-13.00 Recuperi
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Patrizia Merola
Documento firmato digitalmente ai sensi del CAD

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati