Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Circolare 306

OGGETTO: Contributo economico per ampliamento dell’offerta formativa: classe 1A ad indirizzo linguistico A. S. 2024/25.

Si comunica ai genitori in indirizzo l'importo per il “Corso di Potenziamento della Lingua Inglese con docente madrelingua”

Comunicazione 306

Ai Sigg. Genitori degli Alunni
della Classe 1A 2024-25 Scuola secondaria
Alla DSGA
Al sito web

OGGETTO: Contributo economico per ampliamento dell’offerta formativa: classe 1A ad indirizzo
linguistico A. S. 2024/25.

Si comunica ai genitori in indirizzo che, come già indicato all’atto dell’iscrizione alla scuola primaria,
essendo previsto il pagamento di un contributo per il “Corso di Potenziamento della Lingua Inglese
con docente madrelingua”, il cui importo è stato quantificato come segue:
Euro 65,00 pro-capite, per un totale di 15 ore di CLIL (Content and Language Integrated Learning)
suddivise in due moduli:
• n. 8 ore di Storia (1 ora a settimana) nel 1° quadrimestre;
• n. 7 ore di Scienze (1 ora a settimana) nel 2° quadrimestre.
Le lezioni CLIL si svolgeranno in orario curriculare in compresenza con il docente di Storia/Scienze,
a partire dall’ultima settimana di Ottobre.
La valutazione confluirà nel voto delle materie interessate.
Il pagamento della quota dovrà essere effettuato attraverso la piattaforma Pago In Rete dal
18/07/2024 ed entro e non oltre il 25/07/2024 al seguente link: https://www.istruzione.it/pagoinrete/
Per l’accesso alla piattaforma è necessaria la registrazione (A CARICO DELL’ UTENTE) o
l’accesso
tramite SPID.
NB: di seguito il link al manuale utente per i pagamenti in piattaforma Pago in Rete
https://iccapolddsannicolalastrada.edu.it/2021/03/02/manuale-pagamenti-scolastici-pago-in-rete/
Non è prevista altra forma di versamento.
NON sono previste lezioni di recupero individuali.
Le notizie riguardanti i Corsi saranno pubblicate ufficialmente sul sito della scuola, per cui si invitano
i Sigg. genitori a visitarlo regolarmente.

A questo si aggiungerà il versamento della quota per il corso di preparazione alla certificazione
Cambridge, obbligatorio per gli alunni iscritti all’indirizzo linguistico, secondo i tempi che saranno
indicati in comunicazione apposita nella prima decade di Settembre 2024.

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Patrizia Merola
Documento firmato digitalmente ai sensi del CAD

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati