Pubblicato la graduatoria interna d’istituto provvisoria personale ATA
https://iccapolddsannicolalastrada.edu.it/docenti/graduatorie-ata/
30 Marzo, 2023
Pubblicato in: Area riservata ATA, Comunicazioni
Pubblicate le graduatorie interne d’istituto provvisorie al seguente link:
https://iccapolddsannicolalastrada.edu.it/docenti/graduatorie-docenti/
30 Marzo, 2023
Pubblicato in: Area riservata Docenti, Comunicazioni
30 Marzo, 2023
Pubblicato in: News
30 Marzo, 2023
Pubblicato in: Area riservata ATA, Area riservata Docenti, Comunicazioni, Famiglie
INCONTRO CON LA NUTRIZIONISTA DOTT.SSA PIERA CHIRICO
“MANGIARE SANO FA BENE ALLA SALUTE”
Sono buonissime le merendine confezionate, le patatine fritte e la nutella……ma sono altrettanto sane per la nostra salute ?
Questo è il quesito che hanno affrontato gli alunni delle classi seconde della scuola primaria Nicholas Green di Viale Europa nell’ambito delle attività di Educazione Civica, percorrendo un viaggio alla scoperta di una sana e buona alimentazione.
Il 16 MARZO 2023,infatti, hanno incontrato la nutrizionista dott.ssa Piera Chirico dell’associazione “Gianluca Sgueglia”,che li ha introdotti nel complesso mondo degli alimenti, approfondendo l’utilità del mangiare sano e sottolineando la validità della nostra meravigliosa “dieta mediterranea”.
L’incontro è stato proficuo e ha avuto molti momenti di scambio e interazione gioiosa ed entusiasta.
Gli alunni hanno avuto modo di approfondire, con l’apporto dell’esperta, argomenti già introdotti dalle loro docenti di classe e hanno appreso l’importanza della lettura dell’etichetta degli alimenti per un primo passo verso la consapevolezza che il mangiar sano è importante per stare bene in salute.
30 Marzo, 2023
Pubblicato in: News
Pubblicato il planning di aprile al seguente link:
https://iccapolddsannicolalastrada.edu.it/docenti/planning-docenti/
29 Marzo, 2023
Pubblicato in: Area riservata Docenti, Comunicazioni, Famiglie
Incontro con il sindaco Avv. Vito Marotta e l’Assessore alla P.I. prof.ssa Maria Natale
“VISITA ALLA SALA CONSILIARE”
In data 29 marzo c.a. il Sindaco avv. Vito Marotta e l’assessore alla P.I.,prof.ssa Maria Natale, hanno incontrato gli alunni delle classi terze della scuola primaria Nicholas Green.
I giovani alunni sono stati accolti nella sala consiliare del Comune dove hanno avuto modo di conoscere, oltre al Sindaco, anche altri assessori e consiglieri comunali.
“Sono felice di avervi qui oggi, perché questa sala consiliare è la nostra casa comune dove si decidono le cose importanti della nostra città.”
Con queste parole il Sig. Sindaco ha salutato gli alunni ,ai quali ha spiegato, con semplicità, come è organizzato il suo lavoro insieme ai suoi consiglieri e collaboratori. Ha spiegato la complessità delle procedure burocratiche ,ma anche espresso il desiderio di poter attuare per le scuole del territorio fattivi miglioramenti.
Ha raccontato agli alunni come è articolata la giornata tipo di un Sindaco e ha fatto capire agli alunni quanto è complesso, e a volte difficile ,il compito di prendere decisioni, e scegliere quali sono le cose più importanti sulle quali intervenire.
I giovani alunni hanno soddisfatto la loro curiosità, ponendo a lui e ai suoi collaboratori svariate domande. Hanno omaggiato il Sindaco con un bellissimo regalo, interamente realizzato a mano, simbolo di unità e appartenenza comunitaria.
Infine l’assessore alla P.I Maria Natale ha salutato piccoli cittadini consegnando loro un attestato di partecipazione come ricordo di questa splendida giornata di incontro sinergico fra due importanti istituzioni del territorio.
29 Marzo, 2023
Pubblicato in: News
Incontro con il Comandante della Polizia Municipale Albero Negro
“SEMI DI LEGALITA’
Nell’ambito delle attività di educazione civica in data 23 e 24 aprile c.a. gli alunni delle classi quarte della scuola primaria “Nicholas Green” hanno incontrato il Comandante della Polizia Municipale Alberto Negro, per affrontare i diversi temi della Legalità
L’incontro è stato veramente interessante e partecipato. Il Comandante, con linguaggio adatto ai giovani allievi, ha toccato temi di grande attualità con i quali si confrontano ogni giorno. “Dobbiamo sviluppare una consapevolezza sui pericoli che affrontiamo quotidianamente in ogni ambito, diffondere una cultura di sicurezza per muoversi con attenzione e responsabilità a scuola e per strada. Dobbiamo condividere spazi comuni attraverso il rispetto delle regole e delle persone e comprendere che il rispetto dell’ambiente è necessario per salvare il mondo e salvaguardare noi stessi e la nostra salute”. Questo in sintesi il messaggio che il Comandante Negro ha veicolato ai nostri studenti.
Infine ha indicato i comportamenti più adatti per raggiungere obiettivi d’interesse e benessere comune con esempi e racconti.
Gli alunni hanno contribuito con domande e riflessioni personali, hanno espresso grande interesse soprattutto per il tema della salvaguardia ambientale e dei comportamenti adeguati nei rapporti fra pari.
.Hanno appreso che il compito di ciascuno e di Costruire un futuro di pace con azioni di solidarietà e senso di comunità.
29 Marzo, 2023
Pubblicato in: News
OCCHIO AL TABLET
Incontro con l’Ortottica dott.ssa Maria Giaquinto
Quali sono i problemi che possono derivare sull’apparato visivo da un’esposizione eccessiva agli schermi dei dispositivi tecnologici?
Questo il tema affrontato nell’incontro programmato per le attività di educazione civica, con la dott. Ssa dott.ssa Maria Giaquinto che il 22 marzo c.a. , ha incontrato gli alunni anni 5 della scuola dell’infanzia .
La dott.ssa ha evidenziato, loro, che buona parte dei problemi a carico degli schermi digitali di computer e smartphone è dovuto alla luce blu che essi emettono.
Ha mostrato praticamente, come la luce blu sia in grado di rendere scura una lente e ha paragonato la lente alla retina del nostro occhio . Ha mostrato loro un cartone animato molto accattivante che aveva lo scopo di evidenziare i rischi più frequenti in cui si può incorrere quando utilizziamo in modo scorretto o per un tempo prolungato un dispositivo digitale.
Ha, inoltre, indicato le regole fondamentali da seguire quando si utilizzano questi strumenti, non solo quelle necessarie affinché gli occhi non siano continuamente esposti alla luce blu dei monitor; ma anche quelle che possano aiutarci a non sostituire la vita reale con quella digitale.
I piccoli alunni hanno mostrato di aver appreso quanto ascoltato, partecipando con attenzione ed entusiasmo e ponendo domande all’esperta che ha con pazienza , ha ampiamente soddisfatto la loro curiosità.
29 Marzo, 2023
Pubblicato in: News
27 Marzo, 2023
Pubblicato in: Comunicazioni, Famiglie