Rispetto dell’ambiente, raccolta differenziata, cittadinanza attiva, questi gli argomenti che hanno tenuto banco durante l’incontro che si è tenuto ieri in videoconferenza tra gli alunni della 2^B della scuola secondaria di primo grado Mazzini dell’IC Capol DD di San Nicola la Strada e il sindaco Vito Marotta. L’incontro rientra nell’ambito del progetto Erasmus+ “Harry Potter and the case of the sick Earth” che gli alunni stanno conducendo da diversi mesi insieme con coetanei della Spagna, Grecia e Romania, proprio sulla tematica ambientale.
Dopo il saluto della Dirigente Scolastica, Patrizia Merola, emozionata per l’evento, che ha auspicato un connubio sempre più stretto tra istituzione, scuola e famiglie per la crescita dei ragazzi, gli alunni hanno raccontato al sindaco del loro progetto e di quanto svolto fino ad ora. Ultimo step in ordine di tempo è stato l’acquisto di contenitori per la raccolta differenziata in tutte le classi e la realizzazione di materiale informativo in italiano e in inglese per sensibilizzare a una corretta raccolta differenziata.
Proprio questo ha dato il la all’incontro svolto con il sindaco Marotta che si è mostrato molto disponibile a rispondere a tutte le domande dei ragazzi, con chiarezza e lealtà. Dirette e pertinenti le domande dei piccoli ma attivissimi cittadini che hanno chiesto informazioni sulle percentuali di raccolta differenziata nel comune, sull’arredo urbano, le tasse sui rifiuti e le modalità di conferimento e smaltimento delle singole frazioni. Il sindaco ha affermato che sa da un lato si è registrato negli ultimi anni un miglioramento sul piano dell’inquinamento dell’aria, dall’altro bisogna ancora fare tanto per sensibilizzare i cittadini a svolgere una corretta raccolta differenziata, che a San Nicola oscilla tra il 35% e il 50%. Da parte sua il Comune ha già installato contenitori per la differenziata negli spazi della Villa Comunale della Rotonda e si sta attrezzando per sistemarne anche in altre zone della città.
Fare una corretta raccolta differenziata oltre a tutelare l’ambiente porterebbe anche un risparmio per i cittadini, ha spiegato il sindaco Marotta ai ragazzi e docenti della 2^B, perché il materiale riciclato dalle “piattaforme del riciclo” ritorna sotto forma di denaro nelle casse del Comune, peccato però che spesso quanto conferito non sia materiale riciclabile “pulito”, per questo occorre non solo sensibilizzare tutti i cittadini a differenziare, ma anche insegnare a farlo bene.
E gli alunni dell’IC Capol Dd di San Nicola la Strada intendono fare proprio questo portando avanti il loro progetto con tante altre iniziative.
13 Gennaio, 2021
Pubblicato in: Area riservata Docenti, Famiglie, News