Tre giorni di confronto tra docenti di diversi paesi europei per discutere di didattica ed emozioni. Si è svolto dal 9 all’11 ottobre all’Ic Capol dd di San Nicola la Strada la prima parte del progetto Erasmus + che coinvolgerà, per iI triennio 2019-2021 alcuni docenti dell’Istituto e colleghi provenienti da Lituania, Romania, Grecia, Spagna, Svezia. Il focus della formazione riguarda le emozioni nell’ambito di storie e racconti in contesti multiculturali, soprattutto per I piccolo alunni dell’infanzia. «L’importanza di una fiaba ha un grande impatto sull’istruzione completa di un bambino, sullo sviluppo delle capacità cognitive, sulla creatività, sul proprio sviluppo, sulla parola, sugli studi futuri e molto altro – hanno affermato gli esperti intervenuti all’Istituto Comprensivo Capol dd di San Nicola la Strada, guidato dalla dirigente Patrizia Meola – Questo progetto consente agli insegnanti della scuola materna di lavorare sull’importanza e le differenze di fiabe e storie, e rappresenta un’opportunità preziosa per conoscere altri paesi e le loro storie, cultura, somiglianze e differenze. Durante il progetto sarà analizzata la vasta gamma di emozioni che un bambino prova nella sua infanzia, usando fiabe, teatro, giochi d’ombra, voci, disegni e altre attività».
Clicca qui per visualizzare la Fotogallery
14 Ottobre, 2019
Pubblicato in: News